Estrarre un prigioniero spezzato è una procedura che richiede precisione, pazienza e gli strumenti giusti. Come, ad esempio, le pinze a pappagallo e gli estrattori specifici.
Anche perché non stiamo parlando di perni comuni: le viti prigioniere sono elementi meccanici con una filettatura a entrambi i lati che si utilizzano per gestire e mantenere blocchi motore, cilindri e testate. Quindi sono sottoposti a forze importanti e quando si spezzano è difficile estrarre. Se si rompono all’interno di un blocco metallico, lasciano un pezzo all’interno del foro.
Estrarre una vite prigioniera spezzata richiede di rimuovere la parte rimanente senza danneggiare il materiale. Ecco una guida dettagliata su come eseguire questa operazione.
Argomenti
Strumenti per estrarre un prigioniero
Facciamo, prima di tutto, un’analisi degli strumenti e degli attrezzi necessari per estrarre un prigioniero spezzato. Serve il trapano elettrico: sarà utilizzato per creare una guida nella vite spezzata e per la successiva estrazione. Trova anche delle punte per il metallo, perché possono essere utilizzate sia per forare il centro della vite spezzata che per estrarre la vite stessa.
Ora acquista gli estrattori per perni danneggiati: questo strumento ha un’estremità a spirale che afferra la vite spezzata e la estrae quando si ruota in senso antiorario. Usa olio lubrificante e penetrante come il WD-40. Perché può essere utilizzato per facilitare l’estrazione. In sintesi, ecco gli strumenti necessari per estrarre un prigioniero spezzato o spanato:
- Estrattori di viti o bulloni.
- Trapano e punte di varie dimensioni.
- Lubrificante penetrante (es. WD-40).
- Pinze autobloccanti o chiavi regolabili.
- Martello e scalpello.
- Chiave dinamometrica (per il rimontaggio).
Un martello può essere utile per colpire leggermente eventuali attrezzi per l’estrazione di prigionieri particolarmente ostinate. Assicurati di avere anche delle pinze a pappagallo. Questi strumenti possono essere utilizzati per ruotare l’estrattore se il prigioniero è stretto.
Da leggere: come svitare una vite spanata
Come estrarre un prigioniero spezzato
Assicurarti che l’area di lavoro sia ben illuminata e pulita. Indossa gli occhiali di sicurezza e i guanti per proteggere occhi e mani. Spruzza il solvente penetrante sull’area intorno al prigioniero spezzato e lasciarlo agire per alcuni minuti. Questo aiuterà a lubrificare e allentare.
Se l’accumulo di ruggine è andato via, puoi iniziare a lavorare con le pinze per tentare di estrarre il prigioniero senza l’impiego di particolari interventi. Se la rottura del prigioniero è particolarmente difficile da gestire e il perno non viene estratto, puoi procedere con l’operazione.
Effettua il foto nel prigioniero
Seleziona la punta da trapano: deve essere più piccola del diametro del prigioniero spezzato. Monta la punta sul trapano e posizionarla al centro della vite rovinata. Ora devi fare un piccolo foro nel centro della vite spezzata. Fa’ attenzione a non andare in profondità per evitare danni.
Inserisci l’estrattore
Ora devi inserire l’estrattore di viti nel foro appena creato. Assicurarsi che sia ben fissato, devi effettuare una rotazione in senso antiorario con una pinza o una chiave di manovra. Questo dovrebbe bloccare l’estrattore nel prigioniero spezzato e consentirne l’estrazione.
Estrazione del prigioniero
Continua a ruotare l’estrattore di prigionieri in senso orario fino a quando la vite spezzata non viene completamente estratta dal materiale. Potrebbe essere necessario applicare una leggera pressione durante l’estrazione. Dopo aver estratto completamente la vite, pulire l’area circostante per rimuovere eventuali residui di sporco, ruggine o metallo.
Un metodo alternativo per togliere un prigioniero
Ricorda che estrarre una vite prigioniera spezzata può essere una procedura delicata, quindi è importante procedere con cura per evitare danni aggiuntivi al materiale circostante.
Esistono anche altri metodi per far uscire un prigioniero spezzato? Certo, puoi utilizzare una pinza e privare a far girare il perno se hai abbastanza spazio. Oppure, con un seghetto per il ferro incidi una linea e usi un cacciavite. Così puoi semplicemente svitare il prigioniero. Se una parte del prigioniero è ancora esposta:
- Stringi la pinza autobloccante saldamente intorno al prigioniero.
- Tenta di ruotare il prigioniero in senso antiorario.
Questi metodi alternativi, però, si usano sempre e solo quando hai abbastanza spazio per oprare. Se il prigioniero si è rotto a filo con il blocco motore, l’estrattore è l’unica soluzione possibile. Prevenzione per il futuro:
- Lubrificazione: usa grasso anti-grippaggio durante l’installazione dei prigionieri.
- Coppie di serraggio: rispetta sempre i valori di serraggio raccomandati dal produttore.
- Controllo periodico: ispeziona i prigionieri per segni di corrosione o usura.
Seguendo questi passaggi, puoi rimuovere un prigioniero spanato in modo sicuro ed efficace, riducendo al minimo il rischio di danneggiare altre parti.